Gambolò, Tromello, Ottobiano e Valeggio viste dal drone

di Gustavo Ferrara

i comuni della Lomellina presentano tutti dei piccoli tesori, più o meno nascosti:
a Gambolò troviamo il castello, di età viscontea e già residenza del potente feudatario Antonio Beccaria, e la chiesa parrocchiale, già pieve, dedicata a San Gaudenzio e a Sant’Eusebio, esistente dal XII secolo, epoca da cui conserva il campanile romanico.
a Tromello vediamo i campanili della chiesa parrocchiale di San Martino, già pieve, e la chiesa di san rocco, con il bel campanile barocco.
Ottobiano, grosso borgo che nel medioevo ebbe una certa importanza, vanta uno dei campanili più alti della Lomellina, alto 55 metri. Questo appartiene alla Chiesa parrocchiale, dedicata a San Michele, in stile barocco con pianta a croce latina.
concludiamo con il castello di Valeggio, uno dei più suggestivi e meglio conservati della Lomellina, ancora circondato dalla fertile campagna e caratterizzato dai potenti torrioni dell’angolo sud-est.

Localizzazione

Comune di GambolòLomelloOttobianoTromelloValeggio (PV) - Lomellina
Viqueria, blog di Turismo e Arte. Tutti i diritti riservati. Il blog e l'autore detengono il copyright di ogni materiale pubblicato nel sito, sia esso un testo, una fotografia o qualsiasi altro prodotto originale, salvo laddove espressamente specificato. Vietata la riproduzione anche parziale senza l’espresso consenso dell’autore.

Per richiedere una licenza di utilizzo di materiale del sito contattare l'amministratore (ferraragh@gmail.com)

Il sito www.viqueria.com non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", con riferimento alla legge n. 62 del 7/3/2001. Gli articoli e gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.