Il monumento ai caduti della battaglia di Montebello

La battaglia di Montebello, tappa fondamentale del Risorgimento, avvenne il 20 maggio 1859, e fu il primo evento bellico di una certa importanza della Seconda guerra d’indipendenza. In ricordo ai caduti venne commissionata la costruzione di questo monumento, che venne inaugurato il 20 maggio 1882. Nella foto sottostante l’ossario...
La parrocchiale di Castagnara e sullo sfondo il castello di Cigognola

La parrocchiale di Castagnara, il castello di Cigognola e Canneto

Questa foto, scattata dalla strada proveniente dal castello di Santa Giuletta in direzione Pietra de’ Giorgi, mostra tutte le cose che fanno dell’Oltrepò pavese una terra di grande bellezza: natura (spesso plasmata dall’uomo), e arte (in questo caso ecclesiastica e militare). Così, sulle colline vitate e boschive si scorgono...

Torrazzetta, una veduta aerea del complesso nel verde dell’Oltrepò

Noto per il suo profilo inconfondibile, il palazzo della Torrazzetta domina sulla valle Schizzola dall’alto di un colle che un tempo ospitava un fortilizio medievale. Rifatto completamente nell’Ottocento in stile neomedievale, venne trasformato nel centro di una vasta azienda agricola, ma successivamente la proprietà venne frazionata, situazione che permane...

Uno sguardo dal cielo sull’eremo di Sant’Alberto di Butrio al tramonto

In quest’immagine aerea si può osservare l’antico eremo di Sant’Alberto di Butrio da una visuale inedita, mentre il sole regala le sue ultime luci tramontando sulle colline oltrepadane. Vengono così illuminate soltanto le vette più alte e la pianura padana.

La chiesa e il castello di Pietra Gavina visti dal paese sottostante

Piccolo gioiello nel Comune di Varzi (PV), il paese di Pietra Gavina (o Pietragavina) è dominato dalla chiesa e dal castello in modo simile a quanto avviene a Nazzano, e le similitudini sono anche stilistiche e storiche: basta ricordare che i castelli vennero restaurati più o meno nello stesso...

Presepe vivente nel borgo antico di Zavattarello (PV), 24 e 26 dicembre 2016

Cosa sarebbe il Natale a Zavattarello senza il Presepe Vivente? Si svolge ormai da 16 edizioni la sera della Vigilia eil pomeriggio di Santo Stefano, e anche quest’anno accompagnerà queste festività con una rappresentazione speciale, nella cornice del borgo medievale “Su di Dentro“. « Rievochiamo la nascita di Gesù omaggiandolo con la ricostruzione della vita della nostra...

Osteria La Piola

Un inverno oltrepadano

In questo scatto invernale l’Oltrepò si “tinge” di bianco, e la neve rende tutto più suggestivo. La rara combinazione di neve, giornata di sole e sottile nebbia a valle ci mostra un Oltrepò inedito. In fondo, irto sulla collina, il castello di Cigognola con il suo inconfondibile profilo.

Canneto pavese: il campanile della parrocchiale con la Malpaga sullo sfondo

Il paese di Canneto, posto sulle colline dell’Oltrepò pavese, oggi sede municipale, non ebbe sempre questo status. Precedentemente il paese principale del territorio, composto da svariati piccoli insediamenti, era la vicina Montuè, e Canneto era la sede della parrocchia. Della chiesa parrocchiale dei SS. Marcellino, Pietro ed Erasmo vediamo...

veduta aerea del territorio di Calvignano (PV) con la chiesa di S. Martino

In questa veduta lo sguardo si alza sopra le colline dell’Oltrepò pavese nel territorio comunale di Calvignano. Si può osservare con nitidezza al centro della foto il complesso della chiesa di San Martino; sulla destra si scorge la tenuta Travaglino.