“Incontri di Stile Invernali”: Enoteca Regionale di Cassino Po (PV), 21 ottobre – 25 novembre 2016

di Gustavo Ferrara
EsternoNotturna-EnotecaRL_060

Dopo il successo dell’edizione estiva, ritorna la rassegna “ Incontri di Stile ”, il format che unisce intrattenimento e proposte delle eccellenze vinicole e culinarie della Regione Lombardia. L’iniziativa anche in questa occasione è organizzata dall’Enoteca Regionale della Lombardia (Via Cassino Po 2, Broni) per la promozione della produzione enogastronomica regionale.

Enoteca-44 copiaIn questa edizione sarà proposto al pubblico un calendario di eventi che farà conoscere e promuoverà le etichette dei vini DOC e DOCG prodotti nel territorio lombardo, abbinati a piatti unici e ricercati realizzati dallo Chef Daniele Mascherini.

L’appuntamento di ieri venerdì 21 ottobre, il primo dell’edizione invernale, dal titolo “I vini di San Colombano incontrano I vini dell’Oltrepò”, si concentrò nella messa a confronto tra il San Colombano DOC, l’unico vino prodotto in provincia di Milano, e la copiosa produzione del territorio a sud del Po. L’iniziativa si è conclusa in un successo.

Le successive serate in programma vedranno gli incontri delle diverse produzioni territoriali tipiche regionali.

I prossimi appuntamenti

- 4 Novembre, serata “Il mito del Bollito. In collaborazione con il Consorzio del Buttafuoco Storico”, saranno ospitate le Cantine “Fiamberti”, “ Quaquarini Francesco” e “Tenuta La Costa”;

- 25 Novembre, serata “Le Bollicine dell’Oltrepò incontrano le Bollicine di Franciacorta”. In abbinamento piatti a base di zucca e funghi e i vini delle Cantine “Anteo”, “Ballabio”, “La Valle” e “Vezzoli”.

Nelle serate sarà previsto un menù specifico, comprensivo di quattro portate e degustazione libera dei vini proposti. Tuttavia, gli ospiti potranno scegliere anche di assaggiare soltanto una o più portate del menù previsto, accompagnando la scelta con un calice di vino, al prezzo indicato sul menù.

Gli ospiti delle serate saranno intrattenuti da momenti di musica dal vivo e da approfondimenti sui metodi di produzione e degustazione, grazie alla presenza di un Sommelier.

Fotografie geolocalizzate di Broni e del suo territorio

Broni (PV) vista dalla collna. Sulla collina a destra la rocca di Montalino.

Il paese di Broni visto dalla collina, con la rocca di Montalino

Nell’Oltrepò pavese orientale si trova l’antico borgo di Broni, le cui origini si perdono nell’Alto medioevo. Per avere una visuale completa dell’assetto urbanistico di quello che è ormai un centro industriale-commerciale, bisogna andare sulle colline a sud e a ovest del paese, come in questo caso. In posizione dominante,...
oltrepo innevato

Un inverno oltrepadano

In questo scatto invernale l’Oltrepò si “tinge” di bianco, e la neve rende tutto più suggestivo. La rara combinazione di neve, giornata di sole e sottile nebbia a valle ci mostra un Oltrepò inedito. In fondo, irto sulla collina, il castello di Cigognola con il suo inconfondibile profilo.

Localizzazione

Comune di Broni (PV) - Oltrepò pavese

Per informazioni e prenotazioni, è possibile consultare la pagina Eventi del sito di Enoteca:
http://www.enotecaregionaledellalombardia.it/eventi/

Le fotografie sono di proprietà di Gioia Agency. Tutti i diritti riservati.

Viqueria, blog di Turismo e Arte. Tutti i diritti riservati. Il blog e l'autore detengono il copyright di ogni materiale pubblicato nel sito, sia esso un testo, una fotografia o qualsiasi altro prodotto originale, salvo laddove espressamente specificato. Vietata la riproduzione anche parziale senza l’espresso consenso dell’autore.

Per richiedere una licenza di utilizzo di materiale del sito contattare l'amministratore (ferraragh@gmail.com)

Il sito www.viqueria.com non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", con riferimento alla legge n. 62 del 7/3/2001. Gli articoli e gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.