Kilimangiaro visita Zavattarello domenica 15 gennaio Rai 3

di Gustavo Ferrara
Zavattarello 5

Appuntamento la domenica pomeriggio con il Kilimangiaro, il programma di Rai3 diventato punto di riferimento di conoscenza, esperienza e cultura del viaggio e, più in generale, del mondo e dei suoi protagonisti. In studio con Camila Raznovich si alterneranno esperti e viaggiatori che porteranno in dote le loro esperienze e le loro suggestioni.

Nella puntata di domenica 15 gennaio “Il Borgo dei Borghi” visita Zavattarello in Lombardia. Questo antico borgo medievale dell’Oltrepò pavese deve il suo nome all’attività prevalente per secoli, quella del ciabattino: il termine “savatarellum” indica infatti il luogo dove si producono le ciabatte, le antiche “savatte”. Prima dell’anno mille sembra, invece, che il paese si chiamasse “Sarturanum”, in onore di un antichissimo santuario dedicato al dio Saturno che si ergeva probabilmente dove oggi si trova la Chiesa di San Paolo.

Il borgo è dominato dal Castello Dal Verme, che prende il nome dalla famiglia che dominò il territorio per ben sei secoli, una fortezza inespugnabile che ha resistito a numerosi assedi, oggi circondata da un parco di circa 79 ettari. Ma la vera attrazione del castello è il fantasma di Pietro Dal Verme, avvelenato dalla moglie Chiara Sforza nel 1485, e che sembra si aggiri ancora tra le sale millenarie con indagini dei ricercatori del paranormale tuttora in corso. Una presenza che calamita l’attenzione di numerosi visitatori che vogliono scoprire i luoghi protagonisti della leggenda e dei misteriosi avvenimenti ad essa collegati.

Le telecamere del Kilimangiaro sono andate, poi, alla scoperta del Museo dei ricordi, un luogo dedicato alla cultura rurale del territorio, e delle botteghe degli antichi mestieri come quelle del formaggiaio, dell’impagliatore e del fornaio. Spazio, infine, al piatto della domenica: i ravioli ripieni di brasato di manzo conditi con sugo di carne.

L'interno del castello Dal Verme

L’interno del castello Dal Verme

 

KILIMANGIARO

Conduce CAMILA RAZNOVICH. Un programma di CRISTOFORO GORNO, ALESSANDRA FRIGO, SERGIO LESZCZYNSKI, ELISABETTA MARINO, CAMILA RAZNOVICH. Regia di ANDREA DORIGO

Viqueria, blog di Turismo e Arte. Tutti i diritti riservati. Il blog e l'autore detengono il copyright di ogni materiale pubblicato nel sito, sia esso un testo, una fotografia o qualsiasi altro prodotto originale, salvo laddove espressamente specificato. Vietata la riproduzione anche parziale senza l’espresso consenso dell’autore.

Per richiedere una licenza di utilizzo di materiale del sito contattare l'amministratore (ferraragh@gmail.com)

Il sito www.viqueria.com non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", con riferimento alla legge n. 62 del 7/3/2001. Gli articoli e gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.