Casteggio: il Pistornile visto dalla strada per Calvignano

In questa foto, scattata dalla strada per Calvignano, in località Tronconero, spicca, tra vigneti ed aree recentemente urbanizzate, il campanile della chiesa di San Pietro in Casteggio. Sullo sfondo la Pianura Padana si estende fino all’orizzonte.  

Tempesta e luce sulla Pianura Padana

Questa immagine, scattata dalla Madonna del vento in Montalto pavese (PV), mostra un momento in cui il cielo si mostra nel contempo minaccioso ed accattivante, con le nubi che lanciano la pioggia su alcune zone della pianura, e si aprono a lasciar passare la luce del sole su altre.

Il profilo delle colline a Gomo (PV)

L’abitato di Gomo, in comune di Godiasco – Salice Terme, è un ottimo punto di partenza per escursioni a piedi sulle colline dell’Oltrepò pavese. Appena si esce dall’abitato in direzione nord si è in comune di Rivanazzano Terme, e lì si imbocca il sentiero visibile nella foto sottostante. Seguendo...

Colline e vigne a sud di Casteggio

Lasciandosi alle spalle il Pistornile s’imbocca la strada che da Casteggio porta a Calvignano, e da lì a Montalto pavese. Seguendo questo percorso panoramico di singolare bellezza si può ammirare il paesaggio tipico dell’Oltrepò pavese, composto da colline, vigne e case rurali, con un’ampia vista sulla pianura.  

Immagini aeree di Santa Margherita di Staffora (PV)

Arroccato su una cima a dominio della valle Staffora, il nucleo fortificato di Santa Margherita di Staffora unisce un grande valore storico ad una vista panoramica che spazia sulle valli e le colline circostanti. Nel suddetto nucleo sorgeva il castello dei Malaspina, del quale rimangono alcuni ruderi, mentre vicino...

Uno sguardo aereo su Gravanago (Fortunago, PV)

Già comune autonomo nel Medioevo e nell’Età moderna, il paese di Gravanago rimase legato per secoli alla vicina Fortunago, del cui feudo fece parte fino alla soppressione del feudalesimo. Tra le varie famiglie succedutesi nel governo del feudo vi furono i potenti casati dei Dal Verme e dei Malaspina....

Il cielo sopra Gomo (Godiasco, PV)

A quasi 500 metri dal livello del mare sorge il piccolo abitato di Gomo, frazione del comune di Godiasco – Salice Terme. La località è in una posizione molto alta rispetto al territorio circostante: sembra quasi di essere “sul tetto del mondo”. Dal paese partono alcuni sentieri da cui...

Una veduta aerea di Casatisma (PV)

Nato presso la strada che collega Casteggio e il fiume Po, il paese di Casatisma è un piccolo centro che però contiene due interessanti monumenti: la chiesa barocca di San Guniforte e il Palazzo Mezzabarba. Nella sottostante veduta aerea di Casatisma i suddetti monumenti spiccano sugli altri fabbricati: in...

Visita guidata al castello Beccaria di Montebello. 16-07-2017

Domenica 16 luglio 2017 dalle ore 9:00 alle 18:00 il castello Beccaria ha aperto ancora le sue porte ai visitatori. Ogni ora i gruppi hanno visitato l’interno di questo interessantissimo Monumento nazionale, alla scoperta di antiche storie e nuovi progetti per la struttura. Di seguito una galleria fotografica con...
castello beccaria montebello della battaglia

Sguardi aerei sul castello Beccaria di Montebello della battaglia (PV)

Nel centro monumentale del paese di Montebello della battaglia, ben visibile dalla pianura circostante, sorge il castello Beccaria (già Premoli), Monumento nazionale di grande interesse storico-artistico. Acquistato da alcuni anni dalla famiglia Parisi, il grande palazzo sta lentamente tornando all’antico splendore, per quanto manchi ancora molto per giungere a...