Immagini aeree di Santa Margherita di Staffora (PV)
di Gustavo Ferrara
Arroccato su una cima a dominio della valle Staffora, il nucleo fortificato di Santa Margherita di Staffora unisce un grande valore storico ad una vista panoramica che spazia sulle valli e le colline circostanti.
Nel suddetto nucleo sorgeva il castello dei Malaspina, del quale rimangono alcuni ruderi, mentre vicino a quest’ultimo si erge ancora la chiesa parrocchiale di Santa Margherita, con il suo caratteristico campanile. La chiesa esiste almeno dal XVI secolo, quando apparteneva alla pieve di Varzi.
Ai piedi del nucleo fortificato, in direzione sud, si sviluppano le case costituenti il piccolo borgo.
La chiesa e i ruderi del castello di Santa Margherita di Staffora visti da sudovest
La chiesa e i ruderi del castello di Santa Margherita di Staffora visti da est. Sulla destra il cimitero
Viqueria, blog di Turismo e Arte.
Tutti i diritti riservati. Il blog e l'autore detengono il copyright di ogni materiale pubblicato nel sito, sia esso un testo, una fotografia o qualsiasi altro prodotto originale, salvo laddove espressamente specificato.
Vietata la riproduzione anche parziale senza l’espresso consenso dell’autore.
Per richiedere una licenza di utilizzo di materiale del sito contattare l'amministratore (ferraragh@gmail.com)
Il sito www.viqueria.com non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", con riferimento alla legge n. 62 del 7/3/2001. Gli articoli e gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione e per visualizzare pubblicità in armonia agli interessi dei lettori. Continuando la navigazione sul sito si esprime il consenso all'utilizzo dei detti cookies. Più informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.