Mercatini di Natale a Bagnaria (PV), 8 dicembre 2016

Dopo il grande successo del 2014 e 2015, tornano all’8 dicembre con la terza edizione i MERCATINI DI NATALE nel Borgo Medievale a BAGNARIA. La numerosa e selezionata presenza di artigiani, artisti e produttori locali rende questa manifestazione unica nella proposta e nella location. A impreziosire la giornata dell’Immacolata...

Bagnaria, uno sguardo dal cielo

Nascosto alla vista del passante che percorre in automobile la strada provinciale della valle Staffora, il borgo medievale di Bagnaria è un piccolo gioiello che va osservato da lontano: esso si mostra in tutto il suo fascino se visto da ovest, oltre il torrente Staffora, oppure, come in questo...
Il borgo antico e il paese nuovo, con le due chiese

Godiasco (PV), sguardi dall’alto sul paese e lo Staffora

Antica capitale dell’omonimo marchesato, Godiasco conserva del suo passato medievale consistenti tracce, individuabili soltanto da un occhio attento e curioso. Infatti il centro più antico è nascosto alla vista del passante che attraversa la valle Staffora dalla Provinciale, e questo era anticamente cinto da mura, le cui tracce sono...

“Incontri di Stile Invernali”: Enoteca Regionale di Cassino Po (PV), 21 ottobre – 25 novembre 2016

Dopo il successo dell’edizione estiva, ritorna la rassegna “ Incontri di Stile ”, il format che unisce intrattenimento e proposte delle eccellenze vinicole e culinarie della Regione Lombardia. L’iniziativa anche in questa occasione è organizzata dall’Enoteca Regionale della Lombardia (Via Cassino Po 2, Broni) per la promozione della produzione enogastronomica regionale. In questa...

Sagliano di Crenna (Varzi, PV), una veduta aerea

Immerso nelle colline dell’alta valle Staffora nell’Oltrepò pavese, il paese di Sagliano di Crenna, frazione di Varzi, fu Comune autonomo per molti secoli, fino all’aggregazione al Comune di Varzi nel 1929. Del suo passato conserva l’antica chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, che vediamo nella foto.

Un angolo di paradiso dietro casa

I colori della terra

Non vi viene voglia di fare lo scivolo?

I vigneti dell’Oltrepò si vestono d’autunno

Il castello di Montesegale al tramonto

Il castello di Montesegale al tramonto

Imponente e dominante sull’abitato, il castello di Montesegale costituisce un complesso fortificato di notevole bellezza. Sorto nel Medioevo e teatro di vari scontri nella sua lunga storia, oggi il maniero si presenta al turista nella pacifica veste di museo di arte contemporanea. In questa vista al tramonto, si possono...