Lomello (PV): una veduta aerea del paese con il castello

di Gustavo Ferrara

Per quanto il paese di Lomello (PV) possa essere famoso per la chiesa di Santa Maria maggiore e per l’annesso battistero, le sue potenziali attrazioni non si limitano solo al suddetto monumento: vi sono le chiese di San Michele e di San Rocco, e il castello del XV sec., con una parte della cinta muraria medievale. In questa immagine dall’alto si osserva il paese con in primo piano il castello e la chiesa di San Rocco; sullo sfondo, l’appennino ligure.
lomello il paese con il castello

Fotografie geolocalizzate di Lomello e del suo territorio

LOMELLO

La facciata della basilica di Santa Maria maggiore di Lomello (PV) vista dall’alto

In questa veduta aerea della facciata della basilica di Santa Maria maggiore di Lomello, capolavoro dell’architettura protoromanica lombarda, si può notare l’asimmetria che caratterizza la pianta dell’edificio.
lomello2

L’interno della basilica di Santa Maria maggiore di Lomello

Santa Maria maggiore di Lomello, la chiesa dall’architettura più antica e più peculiare della Lomellina, mostra in questa veduta alcune delle sue particolarità, che segnano il passaggio dall’architettura altomedievale al romanico: gli archi diaframma, con le caratteristiche bifore agli estremi, il tetto a capriate, le piccole finestre al di...

Localizzazione

Comune di Lomello (PV) - Lomellina

Sguardi dal cielo: foto e video scattati con il drone

Viqueria, blog di Turismo e Arte. Tutti i diritti riservati. Il blog e l'autore detengono il copyright di ogni materiale pubblicato nel sito, sia esso un testo, una fotografia o qualsiasi altro prodotto originale, salvo laddove espressamente specificato. Vietata la riproduzione anche parziale senza l’espresso consenso dell’autore.

Per richiedere una licenza di utilizzo di materiale del sito contattare l'amministratore (ferraragh@gmail.com)

Il sito www.viqueria.com non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", con riferimento alla legge n. 62 del 7/3/2001. Gli articoli e gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.