Centro nevralgico di Voghera sin dal lontano Medioevo, la piazza duomo costituisce una piazza molto particolare, sviluppatasi non come spazio aperto pensato e progettato a tale scopo, ma come struttura fortificata, poi evolutasi in piazza in seguito allo svilupparsi del borgo con il conseguente assorbimento delle mura da parte delle abitazioni. La collegiata di San Lorenzo è il fulcro della piazza e la sua ragion d’essere, in quanto la fortificazioni nacque probabilmente proprio a difesa dell’antica pieve di cui la collegiata è l’erede.
Voghera: il duomo e la sua piazza
di Gustavo Ferrara
Comune di
Voghera (PV) - Oltrepò pavese
Viqueria, blog di Turismo e Arte.
Tutti i diritti riservati. Il blog e l'autore detengono il copyright di ogni materiale pubblicato nel sito, sia esso un testo, una fotografia o qualsiasi altro prodotto originale, salvo laddove espressamente specificato.
Vietata la riproduzione anche parziale senza l’espresso consenso dell’autore.
Per richiedere una licenza di utilizzo di materiale del sito contattare l'amministratore (ferraragh@gmail.com)
Il sito www.viqueria.com non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", con riferimento alla legge n. 62 del 7/3/2001. Gli articoli e gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità.