Il municipio e la città di Amburgo visti dal campanile della chiesa di San Nicola

di Gustavo Ferrara
il-municipio-di-amburgo-visto-dal-campanile-della-chiesa-di-san-nicola

Il municipio di Amburgo

La città di Amburgo, nella Germania settentrionale, è una città moderna, con poche tracce del suo passato. I bombardamenti della Seconda guerra mondiale causarono ingenti danni al centro storico, e a salvarsi furono pochi monumenti e ancora meno abitazioni civili. Tra i monumenti superstiti vi è il Municipio (Rathaus), simbolo della città, costruito alla fine del XIX secolo in sitle neorinascimentale tedesco.

Nell’immagine, scattata dal campanile della chiesa di San Nicola (unico resto dell’edificio di culto), si può osservare in fondo la mole del municipio nel contesto urbano moderno. Dietro al municipio i due specchi d’acqua chiamati Binnenalster e Außenalster, parte del corso del fiume Alster.

Localizzazione

Comune di Città di Amburgo

Sguardi dal cielo: foto e video scattati con il drone

Viqueria, blog di Turismo e Arte. Tutti i diritti riservati. Il blog e l'autore detengono il copyright di ogni materiale pubblicato nel sito, sia esso un testo, una fotografia o qualsiasi altro prodotto originale, salvo laddove espressamente specificato. Vietata la riproduzione anche parziale senza l’espresso consenso dell’autore.

Per richiedere una licenza di utilizzo di materiale del sito contattare l'amministratore (ferraragh@gmail.com)

Il sito www.viqueria.com non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", con riferimento alla legge n. 62 del 7/3/2001. Gli articoli e gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.