Le mura della città di Rodi con il Palazzo dei Gran Maestri sullo sfondo

di Gustavo Ferrara

Le imponenti mura della città di Rodi furono costruite dai Cavalieri Ospitalieri ampliando le preesistenti mura bizantine a partire dal 1309, anno in cui ottengono il dominio sull’isola. La nuova cinta si mostrò così resistente da resistere all’assedio dell’imponente esercito di Maometto II (100.000 uomini) nel 1480, ma nel 1522 le mura non bastarono a difendere la città e, dopo un accordo con il comandante turco, i cavalieri l’abbandonarono e si stabilirono a Malta.
Sullo sfondo si può vedere il Palazzo dei Gran Maestri dei Cavalieri Ospitalieri, costruito nel XIV secolo.
Il tutto è Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1988.

le mura della città di rodi

le mura della città di rodi

Localizzazione

Comune di Rodi

Sguardi dal cielo: foto e video scattati con il drone

Viqueria, blog di Turismo e Arte. Tutti i diritti riservati. Il blog e l'autore detengono il copyright di ogni materiale pubblicato nel sito, sia esso un testo, una fotografia o qualsiasi altro prodotto originale, salvo laddove espressamente specificato. Vietata la riproduzione anche parziale senza l’espresso consenso dell’autore.

Per richiedere una licenza di utilizzo di materiale del sito contattare l'amministratore (ferraragh@gmail.com)

Il sito www.viqueria.com non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", con riferimento alla legge n. 62 del 7/3/2001. Gli articoli e gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.