Posta su un’altura dominante le rive meridionali del lago Maggiore, la rocca di Angera svolse per secoli la sua funzione di baluardo strategico a controllo del lago insieme alla rocca di Arona, posta sulla riva opposta. Dopo la distruzione dell’altro fortilizio a fine XVIII secolo, la rocca di Angera rimase l’unico ricordo di quel sistema di fortificazioni. Non solo un ricordo vago, tuttavia, giacché il maniero è uno dei complessi fortificati meglio conservati di tutta la Lombardia, e merita sicuramente una visita.
Una veduta della rocca di Angera nel lago Maggiore al tramonto
di Gustavo Ferrara
Comune di
Angera
Viqueria, blog di Turismo e Arte.
Tutti i diritti riservati. Il blog e l'autore detengono il copyright di ogni materiale pubblicato nel sito, sia esso un testo, una fotografia o qualsiasi altro prodotto originale, salvo laddove espressamente specificato.
Vietata la riproduzione anche parziale senza l’espresso consenso dell’autore.
Per richiedere una licenza di utilizzo di materiale del sito contattare l'amministratore (ferraragh@gmail.com)
Il sito www.viqueria.com non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", con riferimento alla legge n. 62 del 7/3/2001. Gli articoli e gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità.