• Menu

    Vai al contenuto
    • Home
    • Portale Storia
      • Ultimi articoli
      • Storia italiana
      • Storia locale
        • Lombardia
      • Storia europea
    • Portale Turismo
    • Categorie
      • Storia antica (…-476)
      • St. medioevale (476-1492)
      • St. moderna (1492-1789)
      • St. contemporanea (1789-…)
      • Storia degli stati del mondo
        • Argentina (1810-…)
    • Video
      • Tutti
      • Arte e paesaggi
      • Musica e tradizioni
      • Film d’epoca
      • Fonti videografiche
    • facebook
    • twitter

    La suddivisione amministrativa dell’Italia augustea

    Il 2 settembre del 31 a.C. ad Actium, al largo delle coste greche, si scontrarono le forze dei due uomini più potenti del mondo romano, Marco Antonio e Gaio Giulio Cesare Ottaviano. L’esito della...

    Storia di Zavattarello e del suo castello

    Le prime notizie certe relative al territorio di Zavattarello risalgono al VII secolo d.C., quando compaiono sui documenti redatti dai monaci del monastero di San Colombano a Bobbio (fondato tra l’altro nello stesso secolo)...

    Il Ducato di Milano e il Contado di Pavia tra Sforza e Spagna

    Il 13 agosto 1447 si spense senza eredi e senza disposizioni testamentarie il Duca di Milano Filippo Maria Visconti. L’ estinzione della dinastia ebbe come effetto quasi immediato la disgregazione del territorio del Ducato: ...

    Navigazione articoli

    Articoli più recenti →

    Search