• Menu

    Vai al contenuto
    • Home
    • Portale Storia
      • Ultimi articoli
      • Storia italiana
      • Storia locale
        • Lombardia
      • Storia europea
    • Portale Turismo
    • Categorie
      • Storia antica (…-476)
      • St. medioevale (476-1492)
      • St. moderna (1492-1789)
      • St. contemporanea (1789-…)
      • Storia degli stati del mondo
        • Argentina (1810-…)
    • Video
      • Tutti
      • Arte e paesaggi
      • Musica e tradizioni
      • Film d’epoca
      • Fonti videografiche
    • Eventi e manifestazioni
    • Notizie
    • facebook
    • twitter
    • Chi siamo – Contatti
    • Autori
      • Gustavo Ferrara
      • Luca Bellia
      • Giulia Bordonali
      • Laura Bordoni
      • Mario Brandolini
      • Paolo Dinaro
      • Alessandro Luraghi
    max1

    Notizie su Voghera e il suo territorio dall’epoca longobarda al XII secolo

    Durante il dominio dei longobardi l’antica città romana di Iria era diventata un abitato decaduto e spopolato, un vicus (villaggio), in conseguenza delle invasioni barbariche: per rendere meglio l’idea ricordiamo in particolare l’orrendo saccheggio...
    duomo

    Voghera e il suo Duomo dal Medioevo al seicento

    Con questo primo articolo, dedicato alla storia del Duomo di Voghera, si vuole iniziare una serie di pubblicazioni volte ad approfondire la storia di Voghera e dei suoi monumenti. Questo intervento, dedicato alla Collegiata...
    20060513185731!Battle_of_Pavia

    Il Ducato di Milano e il Contado di Pavia tra Sforza e Spagna

    Il 13 agosto 1447 si spense senza eredi e senza disposizioni testamentarie il Duca di Milano Filippo Maria Visconti. L’ estinzione della dinastia ebbe come effetto quasi immediato la disgregazione del territorio del Ducato: ...

    Search

    Questo popup verrà; chiuso tra:

    Segui Viqueria su facebook

     

    Segui Viqueria su Twitter

    Follow @Viqueria

    Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione e per visualizzare pubblicità in armonia agli interessi dei lettori. Continuando la navigazione sul sito si esprime il consenso all'utilizzo dei detti cookies. Più informazioni

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close