• Menu

    Vai al contenuto
    • Home
    • Portale Storia
      • Ultimi articoli
      • Storia italiana
      • Storia locale
        • Lombardia
      • Storia europea
    • Portale Turismo
    • Categorie
      • Storia antica (…-476)
      • St. medioevale (476-1492)
      • St. moderna (1492-1789)
      • St. contemporanea (1789-…)
      • Storia degli stati del mondo
        • Argentina (1810-…)
    • Video
      • Tutti
      • Arte e paesaggi
      • Musica e tradizioni
      • Film d’epoca
      • Fonti videografiche
    • Eventi e manifestazioni
    • Notizie
    • facebook
    • twitter
    • Chi siamo – Contatti
    • Autori
      • Gustavo Ferrara
      • Luca Bellia
      • Giulia Bordonali
      • Laura Bordoni
      • Mario Brandolini
      • Paolo Dinaro
      • Alessandro Luraghi
    storia-della-pirateria-mario

    La pirateria nel mondo antico e la sua immagine

    L’immagine della pirateria diffusa nella cultura popolare è romanzata e connotata, basata sulla Storia ma anche su luoghi comuni provenienti da teatro, letteratura, cinema, videogiochi, attrazioni, giocattoli, musica, video, travestimenti. Questo ritratto è pure...
    cesar2

    Giulio Cesare conquista la Gallia (parte I)

    Gli storici romani ed ellenistici ci hanno lasciato importanti testimonianze sui popoli che abitavano il continente europeo nell’antichità. Tra questi, particolare rilevanza ebbero le tribù raggruppate dai greci sotto il comune denominatore di Celti...
    augusto2

    La suddivisione amministrativa dell’Italia augustea

    Il 2 settembre del 31 a.C. ad Actium, al largo delle coste greche, si scontrarono le forze dei due uomini più potenti del mondo romano, Marco Antonio e Gaio Giulio Cesare Ottaviano. L’esito della...

    Cerca per parole chiave

    Archivio

    Questo popup verrà; chiuso tra:

    Segui Viqueria su facebook

     

    Segui Viqueria su Twitter

    Follow @Viqueria

    Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione e per visualizzare pubblicità in armonia agli interessi dei lettori. Continuando la navigazione sul sito si esprime il consenso all'utilizzo dei detti cookies. Più informazioni

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close